Ciao a tutti e ben tornati sul mio blog!
Scusate l'interminabile assenza, in questo periodo ho avuto diversi impegni percui non sono riuscita ad essere molto attiva ma, non disperate! Per le prossime settimane ho in mente infatti alcune idee speciali per farmi perdonare, detto questo non indugiamo oltre ed entriamo nel mondo di P&Me di Maki Miyoshi!
P & ME
Autrice e disegnatrice: Maki Miyoshi
Edito da: Star Comics
Prezzo di copertina: 4,50€
Disponibile su: Star Comics
"Kako (16 anni) partecipa ad un gokan* organizzato da persone più grandi, spacciandosi per una ventiduenne. In quell'occasione conosce Kota (23 anni) e tra i due comincia a scorgersi quella che sembra essere una buona intesa, ma sul più bello le cose prendono una piega decisamente inaspettata.."
-Star Comics
*Gokan=appuntamenti di gruppo
L'inaspettato colpo di scena che la Star Comics ci anticipa, è il fatto che il bel Kota in realtà è un poliziotto! Quando verrà a sapere la vera età di Kako infatti, la rispedirà a casa con una bella ramanzina. La loro separazione non durerà molto, ben presto Kako si accorgerà che il ventitrenne che ha conosciuto la sera prima, lavora nel quartiere dove vive come poliziotto. I due si incontrano, ma Kota farà finta di non conoscerla! Riuscirà Kako, grazie alla sua dolcezza, a conquistare il cuore di questo ragazzo tutto pistola e distintivo? Da qui avrà inizio la loro storia d'amore tra tanti sorrisi, incomprensioni e risate!
Ha inizio così il primo volume di questa nuova serie che, personalmente ho aspettato con molta ansia, anche se non è stata in grado di soddisfare a pieno le mie aspettative. La storia nasce con l'obiettivo di rappresentare in modo divertente la vita di una copia con una notevole differenza di età, tra i due protagonisti ci sono infatti sette anni di differenza, ma ho trovato questa componente soltanto abbozzata! Nella vicenda ha infatti un ruolo di primo piano lo scorrere degli eventi e nulla viene troppo approfondito e la caratterizzazione dei protagonisti è molto stereotipata. Kako infatti è la classica adolescente che si butta a capofitto in tutte le situazioni senza riflettere troppo sulle conseguenze, è una persona molto solare e sensibile che passa facilmente dal ridere al piangere. Il suo personaggio manca però di profondità e di una vera e propria personalità, a differenza di Kota che incarna perfettamente gli ideali di un poliziotto. E' un ragazzo serio ed appassionato, ama il suo lavoro e ci mette tutto se stesso per svolgerlo al meglio. Appena scopre la verità sulla protagonista, nonostante il suo interesse, decide di nascondere i suoi sentimenti proprio per le conseguenze di una relazione con una minorenne. Con il proseguire della storia, il giovane non riuscirà più a tenere a freno quei sentimenti, prenderà quindi una decisione particolarmente avventata che cozza con l'idea che il lettore si è fatto di lui.
Per quanto riguarda la grafica, l'ho trovata molto piacevole. I disegni sono molto chiari con dei tratti delicati, le espressioni dei protagonisti sono bellissime ed anche gli sfondi sono ricchi di dettagli. Una curiosità che ci viene raccontata dalla disegnatrice stessa, Maki Miyoshi, è che trova grandi difficoltà nel disegnare il cappello dei poliziotti! Kota infatti viene raramente rappresentato con il cappello in testa, spesso infatti lo tiene in mano oppure non lo indossa.
Questo manga ha vinto il Kodanshi Award nel 2017 e si è guadagnato un adattamento come dorama nel medesimo anno.
Nonostante le mie aspettative deluse, la storia è molto divertente da leggere, sono molto curiosa di vedere nei prossimi volumi lo sviluppo della vicenda e continuerò a fare il tifo per questa strana storia d'amore! Nell'attesa, godetevi il trailer del drama:
Alla prossima!
よろしくね!
Commenti
Posta un commento