MANGA REVIEW: The promised neverland - 約束のネバーランド



Bentornati! Questa settimana ho in serbo per voi una review ""misteriosa"", sto parlando del manga rivelazione del 2018, The promised neverland!


THE PROMISED NEVERLAND
Autore: Kaiu Shirai
Disegnatore: Posuka Demizu
Edito da: Jpop 
Prezzo di copertina: 5,90
Disponibile su: JPop  

"Le vogliono bene come a una mamma, ma non è un loro genitore. Vivono tutti insieme, ma non sono fratelli. Emma, Norman e Ray passano giorni felici in un piccolo orfanotrofio. Ma un giorno la loro vita viene improvvisamente stravota. Che destino li attende, ora che conoscono la verità?!"
-JPop


All'apparenza, questo manga sembra che racconti una storia molto infantile,  ma non dobbiamo farci ingannare dalla bella copertina! La storia è incentrata su un gruppo di bambini che crescono felicemente, insieme alla loro allevatrice, in un orfanotrofio chiamato "Grace Field House". Tutta la vicenda ha inizio quando la piccola Conny lascia l'istituto perchè viene adottata da una famiglia ma, dimentica il suo pupazzo all'interno della struttura. I protagonisti della storia, Emma e Norman, decidono quindi di andare a riportarglielo al cancello principale infrangendo una delle regole dell'istituto, scoprendo così la verità. La piccola Conny, infatti, non è stata adottata da nessuna famiglia ma bensì è diventata cibo per demoni! Cala quindi il sipario sulla storia della "famigliola felice" aprendo così gli occhi dei bambini ad una spaventosa realtà, in realtà Grace Field House non era un semplice orfanotrofio ma una vera e propria fattoria che allevava bambini! Scoinvolti, Emma e Norman ritornano alla struttura ed insieme al fidato amico Ray, iniziano ad escogitare un piano per sfuggire da questo incubo e salvare gli altri bambini. 


Nonostante la grafica ingannevole, la storia racchiude delle tematiche molto difficili che vengono raccontate in modo crudo e senza troppi giri di parole rendendo la vicenda molto realistica e coinvolgente. La narrazione procede alternano momenti apparentemente tranquilli, ad altri in cui si vengono a scoprire dettagli chiave nella storia mantendendo l'attenzione del lettore sempre focalizzata sulla vicenda. I personaggi hanno una perfetta caratterizzazione, la forza d'animo e gli ideali della piccola Emma fanno da traino per gli altri personaggi spingendo anche il lettore a credere in un "futuro migliore" per questi bambini, l'innocenza di Emma viene però bilanciata dal forte pragmatismo di Norman e Ray. I due, infatti, sono i più intelligenti della struttura ed il loro contributo sarà fondamentale per l'ideazione del piano di fuga. A contrastare il progetto dei bambini ci sarà però la "mamma" Isabella, a capo della struttura che ovviamente si è alleata con i demoni. Grazie alla sua astuzia, avrà inizio uno scontro fatto di inganni e sospetti, a spuntarla sarà soltanto chi riuscirà a mantenere al meglio il proprio segreto. In sintesi, credo che The Promised Neverland non sia soltanto il classico shonen/thriller, ma grazie all'ottimo lavoro dell'autore e del disegnatore, sia in grado di bilanciare perfettamente azione e mistero, in un mix unico che giustifica il suo grande successo. 


Come abbiamo detto in precedenza, ciò che ha reso questo manga particolarmente degno di nota sono stati i disegni di Posuka Demizu. Nelle sue opere, il sensei è stato infatti in grado di rappresentare perfettamente l'innocenza dei bambini grazie a dei tratti delicati e delle grandi parti bianche, in contrasto con l'inquietudine trasmessa dai demoni rappresentati invece con delle grandi pennellate nere per aumentare il senso di grottesco. Gli scenari sono ben curati, ogni cosa nell'opera ha un senso dal codice sul collo dei bambini, al dettaglio più insignificante. Il lettore si diverte quindi a cercare di capire il significato dei simboli, come in una specie di "caccia al tesoro"! 


In Italia la serie è stata serializzata dalla JPop, con cadenza bimestrale, fino al quinto capitolo che da inizio all'arco conclusivo della storia.
A sorpresa, da poco è iniziato a circolare un mini pv con le voci dei futuri seiyuu, annunciando un attesissima trasposizione in anime del manga!
Qui sotto troverete il pv:


Spero che la recensione vi sia piaciuta, non dimenticatevi di fatemi sapere cosa ne pensate di questa serie con un commento oppure un messaggio privato!
Alla prossima!
よろしくね!










Commenti