MANGA REVIEW: Fire Force - 炎炎ノ消防隊


                                        Edizione variant                   Edizione standard                                             
 
FIRE FORCE
Autore: Atsushi Ohkubo
Edito da: Planet manga 
Prezzo di copertina: 4,50€
Disponibile su: Panini comics
 

 
"Persone avvolte dalle fiamme, è il misterioso fenomeno della "combustione umana". Per far fronte alla minaccia dei mostri di fuoco, è stata creata la Fire Force"
-Planet manga

Fire Force è un manga scritto e disegnato da Atsushi Ohkubo, se questo nome vi sembra familiare è perchè abbiamo già avuto la possibilità di conoscerlo grazie alla sua precedente opera, Soul eater.

In breve, questa è la trama presentata al lettore sul retro del primo volume, anche se c'è molto di più. 
Questo manga è stato ambientato in un futuro dove, il fenomeno della "combustione umana" è sempre più comune. Per risolvere questi casi, il governo decise di costituire la Fire Force ovvero, un gruppo di pompieri specializzati in grado di governare le fiamme ed eseguire i requiem per porre fine alle sofferenze degli "incendiati". 
La storia ruota attorno a Shinra Kusakabe un giovane che, dopo aver perso la sua famiglia a seguito di un incendio, decide di entrare a far parte della Fire Force al fine di "diventare un eroe" e mantenere fede al patto suggellato con la madre. 
Shinra entrò a far parte della nuova brigata, l'ottava. Il compito di questa sezione è infatti quello di capire il vero motivo dietro al fenomeno della combustione umana ed eseguire un controllo sulle altre brigate. 
La storia viene raccontata in modo travolgente, a differenza della sua opera precedente il ritmo della narrazione è serrato e riesce a tenere il lettore incollato alle pagine. Il sensei è stato in grado di unire momenti più divertenti (come quando la sindrome "attira palpate" della giovane Tamaki colpisce), a temi più profondi che coinvolgono il lettore nella storia. 

La grafica è meno cupa e più dettagliata, la città viene disegnata in uno stile classico unito però ad elementi più contemporanei in stile industriale (come tubi a vista). I dettagli degli scenari e delle divise sono molto curati, mi ha colpito l'utilizzo di un kanji antico nel primo volume proprio per simboleggiare questo mix di antico-moderno. I personaggi hanno un ottima caratterizzazione, la loro personalità è ben delineata, i loro ideali sono chiari percui non puoi fare altro che amarli perdutamente oppure odiarli. In particolare, tra i character che mi hanno colpito di più troviamo, ovviamente, Shinra per svariati motivi: innanzi tutto mi ha molto colpita il suo background ed il fatto che fin da piccolo si sia trovato a vivere una situazione molto difficile, soprattutto ho apprezzato moltissimo la sua crescita nei vari volumi. Un'altro personaggio degno di nota è il capitano dell'ottava brigata Obi, il fondatore insieme al tenetne Hinawa della nuova sezione. Obi è l'unico che non è in grado di governare le fiamme ma, nonostante la sua vulnerabilità, non esita a gettarsi tra le fiamme per eseguire i requiem e salvare delle vite. 
Attualmente in Italia sono disponibili i primi otto volumi che contengono, dei piccoli extra ed una divertentissima postfazione ambientata in un bar fittizio chiamato "Da Atsushi" dove Ohkubo racconta delle sue avventure ed ogni volta riesce a strapparmi un risata.
Se siete interessati all'acquisto del volume, cliccate il link nell'introduzione.
Spero che questa piccola recensione vi sia piaciuta!
Alla prossima.
よろしくね!





Commenti